Ecco 5 domande utili da non dimenticare!
1 – Quanti invitati è possibile ospitare? Avere le idee chiare sulla capienza della sala che ospiterà il vostro evento è il primo passo per capire se quel posto fa al caso vostro oppure no.
2 – È presente un ristorante o si dovrà fare affidamento a un catering esterno? Il menu e la qualità del cibo offerto sarà uno dei primi elementi che determinerà il successo del matrimonio.
3 – Come verrà organizzato il servizio? Questo è un altro punto focale che non dovrete assolutamente sottovalutare. Quali momenti saranno a buffet e quali serviti, assicuratevi di pianificare un servizio adatto ai vostri ospiti.
4 – A che ora dovremo lasciare la location? Organizzare i tempi di un evento è fondamentale. Assicuratevi su quale sia l’orario massimo al quale si dovrà liberare la sala: spesso questo limite coincide con il termine ultimo possibile per la musica, ma senza di essa che festa sarebbe?
5 – Sarà possibile celebrare la cerimonia civile o simbolica? Chi ha deciso di sposarsi con rito civile o simbolico ma trova che la classica sala del Comune sia un po’ priva di personalità potrà chiedere se il luogo individuato per il ricevimento offra anche la possibilità di celebrare lì la cerimonia. Concentrare tutto in una unica location eviterà fastidiosi ed eccessivi spostamenti ai vostri invitati.